dove siamo
Manfredonia è situata ai margini del Tavoliere ai piedi del Gargano affacciata sul mare Adriatico.
Sua “progenitrice” è Siponto, nata nel 1256 per volontà del re Manfredi, figlio di Federico II, che conobbe giorni di gloria sotto i Romani e nei primi anni dell’era cristiana e che oggi è un vivace centro turistico-balneare.
Da visitare, a Manfredonia, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e, a 10 km, l’Abbazia di San Leonardo (XI sec.).
Altri monumenti, il Palazzo dei Celestini, la Chiesa di San Domenico, il Castello svevo-angioino e il Museo Archeologico.
A soli 23 Km. si trova San Giovanni Rotondo, famosa località di pellegrinaggio sede del Convento e della nuova Chiesa per Padre Pio da Pietrelcina